I Comandanti della Compagnia dell’Altura
![](https://www.compagniadellaltura.it/wp/wp-content/uploads/2018/02/c523f481-03d3-4df4-8b97-7ffe75e3aa5e-495x400.jpg)
Alessandra Strocchi
Uomo libero, tu amerai sempre il mare! (C. Baudelaire)
![](https://www.compagniadellaltura.it/wp/wp-content/uploads/2018/02/ed680a88-b928-4969-bb45-41339a754360-2-495x400.jpg)
Armando Alvino
Il mare è una mia passione; ho navigato tanto in Adriatico, ma anche in Grecia, Sardegna, Sicilia, Corsica e Baleari partecipando anche a regate; ho voglia di fare ancora molte miglia con gli equipaggi della Compagnia dell' Altura.
Qualifica di Comandante presso il Circolo Nautico di Cervia
![](https://www.compagniadellaltura.it/wp/wp-content/uploads/2018/02/ee720e35-8023-4c7b-a42d-02fc5a86426b-495x400.jpg)
Claudio Chiesa
Vento e mare. Non serve altro.
Federico “Mambo” Mambelli
...coming soon
![](https://www.compagniadellaltura.it/wp/wp-content/uploads/2018/02/Federico-Bissi-495x400.jpg)
Federico Bissi
Una vita per il mare... il mare per la vita!
![](https://www.compagniadellaltura.it/wp/wp-content/uploads/2018/01/filippo-495x400.jpg)
Filippo Lelli Mami
Medico Veterinario, ho fatto parte presso il Circolo Nautico Cervia della squadra agonistica Optimist, poi Laser. Ho regatato sia in singolo che in equipaggio, in regate di flotta, a squadre e match race con ottimi risultati sia su derive sia su cabinati come J22, J24, Beneteau First 36.7, Comet. Sono Istruttore della Federazione Italiana Vela, appassionato di altura e navigazione, possiedo la patente illimitata e la qualifica di Comandante del Circolo Nautico Cervia.
![](https://www.compagniadellaltura.it/wp/wp-content/uploads/2019/09/7f11393d-c384-41f3-9e9d-50615632042d-495x400.jpg)
Filippo Pavirani
...coming soon
![](https://www.compagniadellaltura.it/wp/wp-content/uploads/2018/02/IMG_0416-495x400.jpeg)
Francesco Delli Santi
L'uomo che non ha fantasia non ha ali per volare, né vele per navigare
![](https://www.compagniadellaltura.it/wp/wp-content/uploads/2018/02/ff4aacec-b608-4e62-9d5e-4f82b05f20b6-1-495x400.jpg)
Giorgio Giovannini (Il Biondo)
La solidarietà è l'arma segreta del marinaio
Giovanni Turroni
...coming soon
Giuseppe Tosoni
...coming soon
![](https://www.compagniadellaltura.it/wp/wp-content/uploads/2018/02/IMG_0577-495x400.jpg)
Marco Baraldini
Appassionato di vela fin dalla giovane età, patente nautica dal 1990, istruttore UISP, ho al mio attivo migliaia di miglia percorse come skipper in crociere e regate d'altura in mediterraneo.
![](https://www.compagniadellaltura.it/wp/wp-content/uploads/2018/02/marco-495x400.jpg)
Marco Cimonetti
Educatore professionale di professione, skipper per passione, sono istruttore di vela Fiv. In possesso della patente nautica senza limiti dalla costa vela/motore, ho navigato prevalentemente nell'Adriatico ma ho solcato per molte miglia anche il Mediterraneo e il Tirreno. Navigo da oltre 15 anni.
Attestato di partecipazione corso da motorista per navi
Brevetto sub PADI con specialità profondità
Attestato corso sopravvivenza e salvataggio in mare
Attestato antincendio medio rischio
Qualifica di comandante per il Circolo nautico Cervia
![](https://www.compagniadellaltura.it/wp/wp-content/uploads/2018/02/e04a28f1-a201-4511-be9d-350c77a39f1a-495x400.jpg)
Marino Costadoni
"...tutto in lui era vecchio tranne gli occhi che avevano lo stesso colore del mare ed erano allegri e indomiti..." (E.H.)
![](https://www.compagniadellaltura.it/wp/wp-content/uploads/2018/02/8692ee7e-b95f-4367-a94e-d57805f87239-495x400.jpg)
Massimo C. Zoli
Imprenditore, ho dei negozi di articoli sportivi a Forlì. Appassionato di mare da 30 anni, ho navigato l'Adriatico in lungo e in largo da Venezia a Zacinto, l'Egeo e il Mediterraneo (Malta, Egadi, Eolie, Pontine, Flegree, Elba, Baleari e costa Francese); da 10 anni mi dedico anche alle regate con passione.
Comandante del Circolo Nautico Cervia "Amici della Vela"
![](https://www.compagniadellaltura.it/wp/wp-content/uploads/2018/02/6aafc04e-58b0-4ac7-bf9d-b707dfb58ac2-495x400.jpg)
Massimo P. Zoli
Navigo a vela dall'età di 15 anni, mi insegnò mio padre sul suo Beccaccino. Croazia, Grecia, Tirreno, Baleari, Bretagna, Caraibi sono alcune rotte che ho percorso come Comandante con Arci Vela, Glenans, Caprera, Utopia e Circolo Nautico Cervia. Voglio ora condividere le mie esperienze con gli equipaggi della Compagnia dell'Altura alla scoperta di nuove isole: Sono istruttore F.I.V. di Vela Yacht e Monotipo a Chiglia.
Matthias Hendriks
...coming soon
![](https://www.compagniadellaltura.it/wp/wp-content/uploads/2018/02/Foto-Maurizio-pdf.jpg)
Maurizio Pavirani
...coming soon
![](https://www.compagniadellaltura.it/wp/wp-content/uploads/2018/02/61677619-2bf1-4d11-9dc4-de89c7061b71-495x400.jpg)
Maurizio Villa
Nel nostro mondo ribaltato dove sono le coste a lambire le sponde del grande paese blu, sono felice di trovarmi a disposizione di chi voglia unirsi a noi!
![](https://www.compagniadellaltura.it/wp/wp-content/uploads/2020/11/Paolo-Stefanini-495x400.jpg)
Paolo Stefanini
Ho iniziato da bambino, a 14 anni la prima barca, un bellissimo beccaccino. Da allora non ho più smesso di andar per mare a vela.
Riccardo Rossi
...coming soon
![](https://www.compagniadellaltura.it/wp/wp-content/uploads/2020/10/roberto-righi-495x400.jpg)
Roberto Righi
Iniziazione alla vela nel 1973 con la frequentazione dell’intero percorso del CVC ricoprendone il ruolo di istruttore e capobarca per alcuni anni.
Istruttore di del corso di navigazione piana nel corso per il rilascio della patete della LNI di Bologna
![](https://www.compagniadellaltura.it/wp/wp-content/uploads/2018/02/Foto-1-495x400.jpg)
Stefano La Greca
Pianista e Docente di Pianoforte Principale.
Professionista informatico e professionista Fotografo industriale.
Le mie passioni sono: la barca a vela, e il volo acrobatico.
Frequento il mare e il cielo da sempre e mi piace il concetto di “Crescita costante”.
Sono Istruttore FIV di Vela Yacht e Monotipo a Chiglia