Chi siamo
Dove andiamo
Oltre che da un logo che merita qualche parola e dall’insieme delle idee che ci accomunano, i valori e le regole del navigare a cui abbiamo tutti idealmente giurato fedeltà e che rappresentano il nostro disciplinare, la Compagnia dell’Altura è costituita da un unico grande capitale: i suoi Comandanti.
Per questo, una parte di impegno e di energie pari a quella impiegata per i progetti di navigazione è dedicata a quello di formazione dei Comandanti, formazione che non si ferma mai, come non si esaurisce mai il bagaglio di esperienza e capacità di chi va per mare.
Tutto il resto è da costruire di volta in volta.
Si decide di fare una crociera su un nuovo tratto di mare dove non si ha mai navigato? Un Comandante si trova un equipaggio, possono essere vecchi amici o nuove leve. Ci si appoggia a un Marina, a un Porto, a un noleggio. Abbiamo amici ovunque. Si pianificano le rotte, si studiano le barche. Si valutano le capacità, le competenze, il meteo, le possibilità. Ci si dividono i costi e si va. Si parte.
Ognuno può presentare un’idea, un sogno, un progetto. Sul sito internet e sulla pagina Facebook si discute e si realizza.
Ogni neofita può imparare ad andare in barca a vela. Ogni marinaio può diventare Comandante. Ogni Comandante può migliorarsi. Nulla è fermo, tutto è in movimento, proprio come il mare.
Tutto alleggerito dal peso delle strutture: possiamo immaginarlo come un grande laboratorio virtuale in rete, da cui far nascere senza intermediazioni esperienze reali, in mare.
La voglia di navigare non ha né confini né limiti.