Dopo una pausa forzata di ben due anni dall’ultimo raduno, i Comandanti della Compagnia dell’Altura stanno preparando un appuntamento speciale, che ci ripagherà (e con gli interessi!!!) delle occasioni sfumate causa Covid.

Eh già! perché abbiamo pensato che per rendere il raduno più bello possibile, lo organizzeremo nel luogo più bello che ci sia. E su questo non ci sono stati dubbi: IL 5° RADUNO DELLA COMPAGNIA SARA’ IN MARE!!!

Grazie alla nostra amata Manolesta e ai Comandanti che metteranno a disposizione le loro barche e la loro competenza, la flotta della Compagnia dell’Altura salperà da Cervia o da Ravenna il 3 Aprile, e farà rotta su Rimini, per ritornare a Cervia il 4 sera.

Sarà un raduno in flotta, nell’azzurro e alle manovre. Sarà un raduno indimenticabile.

 

PROGRAMMA:

 

SABATO 02

ORE11:00 Le imbarcazioni Daiblu, Hanabj, Manolesta, Calypso, Lucy, Melagodo incrociano al largo del porto di Cervia per inizio esercitazioni in flottiglia.
Ad es linea di fila a vela a distanza di una lunghezza, accostamento per scambio di materiali e se la meteo lo permette di persone, inseguimento con traino, uso della radio di bordo.  Le esercitazioni saranno argomento di discussione al breefing pomeridiano in aula.
Non e’ prevista una pausa pranzo, ogni equipaggio si organizzera’ in modo autonomo (panini etc).

ORE 16:30 arrivo a Marina di Ravenna, ormeggio delle imbarcazioni ai pontili di Marinara come da prenotazione effettuata da ciascun armatore, relax.

ORE 18:00 Ritrovo nella sala della Lega Navale Italiana. Aperitivo, presentazione di alcuni dei progetti di primavera/estate 2022, compilazione scheda di autovalutazione, organizzazione degli equipaggi e spiegazione delle esercitazioni programmate per domenica.

ORE 20.30 Sala Lega Navale Italiana. Cena a buffet e fine serata con sistemazione della sala (comandata volontaria!)

DOMENICA 03

ORE 9:00 Barche e nuovi equipaggi pronti. Uscita da Marina di Ravenna e attivita’ in mare in flottiglia.

ORE 12:00 al largo di Cervia saluto alla flottiglia e rientro ai rispettivi ormeggi.

 

A chi vorrà essere dei nostri chiediamo di fare due cose:

  1. segnarsi IMMEDIATAMENTE le date in agenda
  2. scriverci su info@compagniadellaltura.it per prenotarsi (ovviamente i posti sono limitati) e ricevere tutte le informazioni e gli aggiornamenti, a mano a mano che ne avremo

 

I posti saranno disponibili fino a esaurimento, in funzione del numero di barche che parteciperanno, e verrà richiesto a tutti un rimborso spese per ristorante, gasolio e posto barca a Rimini.

Buon vento!!!

I Comandanti della Compagnia dell’Altura

 

COMPAGNIA DELL’ALTURA.
COMITATO TECNICO
VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 28 NOVEMBRE 2019

In seguito alla richiesta effettuata dal Comitato Tecnico a tutti i Comandanti nei giorni precedenti alla riunione , alcuni hanno risposto segnalando al Comitato i nominativi di coloro che ritenevano idonei al passaggio di qualifica nell’ambito del Percorso Comandanti.

Le segnalazioni effettuate erano corredate da adeguato CV che descriveva le situazioni di navigazione e le motivazioni che avevano portato a detta segnalazione.

Il Comitato Tecnico , dopo aver acquisito gli elementi necessari x una valutazione , ha deliberato quanto segue :

–          MASSIMO GISLON approvata nuova qualifica di CAPOBARCA

–          DOMENICO MISSIRINI approvata nuova qualifica di CAPOBARCA

–          JACOPO OGNIBENE approvata nuova qualifica di CAPOBARCA

–          CRISTIANO FONTANA approvata nuova qualifica di CAPOBARCA

–          ROBERTO RIGHI approvata nuova qualifica di COMANDANTE

–          MATTHIAS HENDRIKS approvata nuova qualifica di COMANDANTE

Per curare al meglio l’inserimento dei candidati nell’attività delle nuove qualifiche il Comitato Tecnico propone l’organizzazione di un WE nel quale vecchi comandanti e nuovi candidati si scambieranno idee e esperienze.

A seguito del decreto del Consiglio dei Ministri del 4 Marzo 2020 in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica del COVID-19, la FIV ha deciso di sospendere tutte le attività in programma fino al 22 Marzo. Di conseguenza, all’interno del nostro Circolo Nautico Cervia, ogni manifestazione ed evento in programma fino a questa data è stato annullato.

PERTANTO:

IL 4° RADUNO DEI MARINAI DELLA COMPAGNIA DELL’ALTURA IN PROGRAMMA IL 21 E 22 MARZO 2020,

E’ STATO RIMANDATO IN DATA DA DESTINARSI

Seguiteci sul sito e sulla pagina Facebook per rimanere aggiornati sulle nuove date. Il ricco programma previsto verrà solo spostato a prima possibile per vivere insieme nuove fantastiche avventure!

La COMPAGNIA DELL’ALTURA vi invita al:

4° RADUNO DEI MARINAI DEL DIPORTO

SABATO 21 e DOMENICA 22 Marzo 2020
PRESSO LA SEDE DEL CIRCOLO NAUTICO CERVIA

PROGRAMMA

Sabato 21

  • 09:00 Registrazione dei partecipanti
  • 10:00 Introduzione al 4° Raduno
  • 10:15 La navigazione senza il supporto della tecnologia: l’esempio di Apollo 13
  • 11:15 I laboratori di addestramento con Manolesta
  • 12:00 Uscita in barca e pranzo al sacco in mare
  • 15:30 Rientro in banchina
  • 16:00 Introduzione al calcolo delle maree
  • 17:30 Grog per tutti
  • 18:30 Il diario di bordo: come e perché
  • 19:00 Pianificazionedei laboratori di domenica 22
  • 19:30 Apericena e Grog per tutti e………. “un mare di racconti” con …

Domenica 22

  • 09:00 Ritrovo al Circolo Nautico Cervia
  • 09:30 Laboratori (secondo meteo)
  • 16:00 Rientro al Circolo
  • 16:30 Valutazioni conclusive

Coloro che intendono partecipare dovranno confermare la loro presenza a: info@compagniadellaltura.it

I costi vivi necessari alla organizzazione dell’evento (utilizzo imbarcazioni del Circolo, carburante, apericena) verrano suddivisi tra i partecipanti.
Costo stimato circa € 30,00 per ciascun partecipante.

Qui il Programma in PDF

21 e 22 MARZO 2020
4° RADUNO DEI MARINAI DELLA COMPAGNIA DELL’ ALTURA

c/o Circolo Nautico Cervia Amici della Vela

PROGRAMMA PRELIMINARE:
-la navigazione senza supporto della tecnologia: l’esempio di Apollo 13;
-presentazione dei laboratori di addestramento con Manolesta;
-introduzione al calcolo delle maree, fenomeno affascinante ma prevedibile;
-il diario di bordo: come e perche’.

A BREVE SEGUIRA’ PROGRAMMA DETTAGLIATO E MODALITA’ DI ISCRIZIONE. Restate in contatto qui e sulla pagina Facebook!

Gli articoli su tutti i nostri raduni.

(progetti e racconti)

Qui sotto a seguire, i link dei power point, carrellate fotografiche e appunti di resoconti e progetti.

( sui progetti ovviamente seguiranno nei prossimi mesi schede dettagliate e programmi approfonditi come nei due anni passati)

Cliccate il link e non vi pentirete, vedrete cosa è stato fatto e cosa si farà nel prossimo anno, e -non vi stupite!- sentirete un’irresistibile voglia di unirvi a noi.

Beh, noi vi stiamo aspettando…

A presto quindi!!!

https://mega.nz/#F!9I13wY4I!WYX4YJR82G35ksiRGrHAPw

( ringraziamenti e conclusioni)

Descrizione: Descrizione: C:\Users\massimo.zoli\Desktop\ALTURA\Compagnia dell'Altura\LOGO Compagnia dell'Altura\logo-altura-STERNA-03 tondo campo azzurro.png

Carissimi Marinai della Compagnia ,

il terzo raduno si è appena concluso e ha visto tutti i partecipanti lavorare con entusiasmo per far crescere il nostro gruppo di interesse.

Numerosi sono stati gli interventi dei partecipanti che si sono alternati al microfono dalle 9 alle 23 di Sabato e poi nelle uscite in mare di Domenica.

IL TERZO RADUNO IN SINTESI

–          45 partecipanti

–          20 ore di incontri e lavoro insieme

–          2 bottiglie di rum per gustare il Grog

–          50 trasmissioni radio effettuate barca-barca e base-barca

–          10 progetti futuri di navigazione presentati dai comandanti

–          8 equipaggi che hanno presentato la loro esperienza vissuta

I NUMERI DEL GRUPPO DI INTERESSE COMPAGNIA DELL’ALTURA

–          Da Gennaio 2018 a Ottobre 2019 : 22 mesi di attività

–          114 Marinai che hanno partecipato ai progetti

–          21 Comandanti attualmente in carica

–          3 Raduni organizzati

–          18 Progetti di navigazione svolti

–          2 Aggiornamenti Comandanti : 

      2018 Bonifacio con Glenans ; 2019 Port Mahon

Un ringraziamento al Presidente Sergio Savelli e al Consiglio del Circolo Nautico Cervia Amici della Vela e a tutti coloro che hanno prestato il proprio lavoro per realizzare l’evento.

Al prossimo evento ,

Il Comitato Organizzatore

Se volete vedere le foto dell’evento, linkate qui sotto

https://mega.nz/#F!tE02UIzD!WcHzgLgtw3yjgFy4gYhthQ

Se volete sentire gli audio degli interventi, linkate qui sotto

https://mega.nz/#F!xclnSS4a!0-cfnobzSdoyqwVR57TfBw

pastedGraphic.png

La

COMPAGNIA DELL’ALTURA

vi invita al:

3° RADUNO DEI MARINAI DEL DIPORTO

SABATO 9 e DOMENICA 10 Novembre 2019 

PRESSO LA SEDE DEL CIRCOLO NAUTICO CERVIA

PROGRAMMA

Sabato 9

09:00 Registrazione dei partecipanti;

10:00 Il punto nave dopo due anni di navigazione della compagnia (i comandanti, le navigazioni, gli equipaggi);

11:00 Un anno di navigazione con Manolesta;

12,00 Il noleggiare una barca e le assicurazioni appropriate;  

13:00 Grog e sardoni per tutti 

15:00 Comunicare correttamente dalla barca;

16:00 Grog per tutti

16:30 progetti futuri di navigazione dei comandanti (i comandanti interessanti devono prenotare l’intervento: <info@compagniadellaltura.it>

17:30 illustrazione attività della “Scuola Vela” del Circolo;

19,:30 Apericena e Grog per tutti e………. “un mare di racconti” con …

Domenica 10

09:00 Ritrovo al Circolo Nautico Cervia. Uscita in mare (secondo meteo)

16:00 Rientro in porto a Cervia

16,30 Valutazioni conclusive

Coloro che intendono partecipare dovranno confermare la loro presenza a: info@compagniadellaltura.it

I costi vivi  necessari alla organizzazione dell’evento (utilizzo imbarcazioni del Circolo, carburante, apericena) verrano suddivisi tra i partecipanti.

Costo stimato circa € 30,00 per ciascun partecipante.  

 

Il Comandante Maurizio Villa ci manda questa utilissima dispensa. Ringraziamo l’Associazione Velica Acquaaria per l’ “inconsapevole” contributo!

 

Disp. Emergenze & Soccorso pdf

Comincia lunedì 4 marzo alle ore 21:00

il corso di navigazione astronomica con l’astronomo Angelo Adamo.

Il corso si articola in un minimo di 3 lezioni e un massimo di 5, in funzione della risposta da parte degli allievi, ogni lunedì seguente.

Obiettivo del corso è acquisire la capacità di calcolare la propria posizione in mare mediante la misurazione dell’altezza del sole a mezzogiorno.Costi:
– Iscrizione 15,00 €
– gli iscritti pagheranno inoltre una quota di 15,00 € ad ogni lezione.Durante il corso sarà utile portare:
– calcolatrice scientifica con le funzioni trigonometriche
– un quadernone a quadretti
– matita, gomma, squadra o righello e squadretta graduata e/o goniometro
– compassoE’ necessario confermare la propria iscrizione:
– inviando una mail a info@velasail.it
– oppure un messaggio alla pagina facebook VELASAIL.ITreferente del corso: Francesco Delli Santi – VELASAIL.IT