Dal 14 al 20 Aprile il comandante Federico Bissi, istruttore Glenans, organizza una crociera scuola a Bonifacio.

Il programma del corso sarà stilato dal nostro gruppo formatori insieme allo chef de base di Bonifacio e terrà conto dei nostri obiettivi e della didattica dei Glénans , una delle più quotate scuole di vela europee.

Il costo sarà di € 506 + 7 (assicurazione)

Luogo: Bonifacio (Corsica del sud)

Date: da sabato 14 Aprile h 14 a venerdì 20 Aprile h 17

Durata: 6 gg

Formula: Crociera. programma da definire

Flotta: Cabinati, equipaggio di 5 persone + comandante

Supervisione: assicurata dai comandanti Glenans

Alloggio: a bordo delle barche

Tariffa 2018: 506/ persona+34 (ass)

La tariffa comprende: noleggio del materiale, istruttore, alloggio, assicurazione, la quota associativa annuale Glenans, il noleggio di una cerata a chi non la possiede

Non comprende: Cassa di bordo €12/giorno/persona per porti, gasolio, cambusa

 

 


Traduzione dell’allegato

LES GLENANS
Scuola di vela, scuola di mare, scuola di vita

Parigi 5 febbraio 2018
Associazione di vela italiana
M. Federico Bissi

Signor Bissi,
In seguito alla vostra richiesta vi confermiamo che abbiamo la possibilità di accogliere il vostro gruppo per un viaggio in barca a vela nel 2018.
Luogo: Bonifacio (Sud della Corsica)
Date: da sabato 14 aprile ore 14 a venerdì 20 aprile 2018 ore 17
Durata: 6 giorni e mezzo
Equipaggio: 10 persone
Formula: formula crociera imbarcata. Programma da definire con il responsabile di base sul posto
Flotta: barche abitabili barche composte da 5 partecipanti + 1 comandante di bordo
Inquadramento nautico: assicurato da comandanti di bordo di Glenans
Soggiorno: a bordo delle barche
Tariffa 2018: 506 € a persona + 34 € di quota associativa annuale per l’Associazione.
Questo prezzo comprende: prestito del materiale, istruzione, assicurazione, alloggio, la quota associativa annuale Glenans 2018, il prestito di una cerata completa per i partecipanti che non la possiedono.

In supplemento sul luogo: cassa di bordo: 12 € al giorno per ogni persona per le spese di porto, gasolio e cibo.

Questa opzione vi è riservata fino a: lunedì 19 febbraio 2018

La vostra conferma: per telefono al numero 01 53 92 86 20 o per mail: a.ney@glenans.asso.fr

E rimandare l’offerta firmata menzionando “come accordato”
La firma di questa offerta implica la conoscenza e l’accettazione delle condizioni generali d’iscrizione e di assicurazione.
Modalità di pagamento: L’acconto (30%) 15 giorni dopo la conferma
Il saldo 1 mese prima dell’inizio dello stage.

Rimaniamo a vostra disposizione per tutte le informazioni supplementari che voi potrete desiderare.

Vogliate gradire, signor Bissi, i nostri più cordiali saluti.

Arthur BEY / Ophy HALGAND

PASQUA 2018

La Compagnia dell’Altura partecipa alla Festa dei 40 anni di Utopia
Golfo di Napoli-Procida-Ischia-Capri
Dal 29 marzo al 2 aprile 2018

 

Pasqua 2018 ci offre una bellissima opportunità per quattro giorni
di festa navigando e festeggiando insieme.

COMANDANTE : MASSIMO ZOLI (ex president)

Un Raduno in luoghi di grande bellezza che richiamano visitatori da tutto il Mondo, come il Golfo di Napoli, Procida, Ischia e Capri.
Al nostro arrivo potremo anche seguire gli eventi isolani legati alla Pasqua con un tuffo nelle tradizioni popolari di Procida per poi veleggiare alla scoperta di nuovi panorami, tra feste e regate amichevoli tra le barche.
Nel classico stile di Utopia ci saranno tanti giochi, premiazioni di giornata serie e meno serie, con la Festa di Compleanno finale e le premiazioni del Photocontest e dei vostri più emozionanti Diari di bordo “emozioni in vela” a cui potrete partecipare a partire dal mese di Gennaio.
La partecipazione al Raduno è aperta a tutti: soci, allievi, amici e amici degli amici di qualsiasi età e provenienza sono i benvenuti, il livello richiesto è quello del ‘divertimento’ adatto ad esperti e a principianti di tutte le età.
Programma di massima
Giovedi 29 marzo
Procida: Accoglienza dei partecipanti, brindisi di benvenuto e consegna alloggio in barca tra le ore 18,00 e le ore 23,00 (ultimo traghetto Napoli – Procida alle ore 21,55) oppure entro le ore 09,00 di venerdì.

Venerdi 30 marzo

Check imbarcazioni, cambusa, ultimi arrivi e briefing per il programma di giornata.
Veleggiata sfilando la splendida Marina di Chiaiolella e sosta in rada per il pranzo al Golfo di Genito, una splendida rada formata dall’isola di Vivara.
Veleggiata per Ischia con atterraggio al porto di Casamicciola.
Aperitivo offerto dalla scuola e dopo cena festa in piazza con premiazioni delle prove amichevoli giornata.

Sabato 31 marzo

Briefing di giornata, partenza per la bellissima baia di Carta Romana con ancoraggio sotto il Castello Aragonese. Giochi di abilità con punteggi e pausa pranzo. Veleggiata verso il porto di Sant’Angelo.
Gara di aperitivi e premiazioni di giornata in piazzetta, dopo cena serata di musica in locale sul mare.
Domenica 1 aprile (Pasqua)
Briefing di giornata, veleggiata diretti a Marina Piccola a sud di Capri.
Sosta pranzo. Veleggiata ai Faraglioni e poi verso la Marina di Capri per una indimenticabile Festa di Compleanno, premiazioni delle veleggiate di giornata e complessive, premiazione per il Photocontest e Diari di bordo “emozioni in vela”. Serata di musica e balli in locale sul mare.

Lunedi 2 aprile (Pasquetta)

Briefing di giornata con foto di gruppo, veleggiata per la Marina di Procida con arrivo intorno alle 13,00. Sbarco, baci e abbracci e arrivederci per i prossimi appuntamenti.

 

Carissimi Comandanti ed Equipaggi della Compagnia dell’Altura,

La formazione permanente dei comandanti è una importante attività che costituisce il grande capitale della Compagnia.

Nel 2017 abbiamo partecipato al convegno di Portovenere dove abbiamo condiviso con gli altri circoli partecipanti le metodologie per programmare la formazione nel Percorso Comandanti.

In prosecuzione del lavoro tracciato vi inoltro la proposta di formazione e aggiornamento condivisa con Utopia , Geas , Velamare , a cui si è aggiunto anche Mondo Vela.

PROGRAMMA FORMAZIONE PERCORSO COMANDANTI 2018

A chi è rivolto: a tutti i Comandanti della Compagnia dell’Altura , a chi è interessato ad entrare nel Percorso Comandanti.

Per partecipare occorre avere già acquisito un po’ di esperienza di navigazione a Vela con barche d’altura.

 

A) Weekend 17 e 18 marzo a La Spezia

La sicurezza in mare
Il weekend sarà dedicato alla sicurezza in mare, verranno rivistati gli aspetti tipici dell’OSR (Offshore Special Regulation) e provate le dotazioni di sicurezza, come razzi, estintori, dotazioni personali e collettive, con apertura di giubbotti autogonfiabili e di una zattera autogonfiabile.
Verranno confrontate e condivise esperienze e novità in merito ad addestramento e protocolli comuni.

 

B) Weekend 24 e 25 marzo a La Spezia

I compiti dello skipper e le responsabilità legali e amministrative
Questo weekend conclude il percorso e ha come out put la definizione di manovre tipiche nel diporto corso/crociera e quindi tipologie di ancoraggi ed ormeggi (a pacchetto, all’inglese ecc.), la cura quotidiana della barca, la sicurezza, le responsabilità del ruolo, i contratti di collaborazione normati.
Il primo giorno sarà comune a tutti i partecipanti, il secondo giorno il gruppo si dividerà tra gli Skipper dedicati al percorso Scuola di vela adulti e ragazzi e gli Skipper dedicati alle vacanze in vela con barca singola o in flottiglia.
Weekend
Imbarco e sbarco La Spezia Molo Assonautica e/o Marina di Fezzano
Orario imbarco venerdi entro le ore 23,00 o sabato entro le ore 9,00
Orario sbarco domenica entro le ore 17

 

L’assemblea Permanente dei Comandanti della Compagnia nel corso della riunione di Sabato 27/1/2018 ha individuato alcuni progetti da finalizzare prima possibile.

Per sviluppare proposte da presentare alla prossima riunione dell’Assemblea alcuni comandanti hanno dato vita alle seguenti Commissioni temporanee :

  • ESTATE 2018: portare progetti di esplorazione e navigazione per il periodo estivo.
  • FORMAZIONE: individuare programmi di formazione e aggiornamento per Comandanti e Aspiranti comandanti.
  • COMUNICAZIONE: individuare le forme più efficaci per tenere tutta la Compagnia informata su progetti ed eventi.

 

COGNOME NOME COMMISSIONI TEMPORANEE
ALVINO ARMANDO COMUNICAZIONE
BALDERI FRANCESCA COMUNICAZIONE
LELLI MAMI FILIPPO COMUNICAZIONE
CHIESA CLAUDIO ESTATE 2018
STROCCHI ALESSANDRA ESTATE 2018
ZOLI MASSIMO (Forlì) ESTATE 2018
COSTADONI MARINO FORMAZIONE
PAVIRANI MAURIZIO FORMAZIONE
ZOLI MASSIMO (Cervia) FORMAZIONE
DELLISANTI FRANCESCO FORMAZIONE
VILLA MAURIZIO FORMAZIONE